• Edizioni di altri A.A.:
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    La preparazione all'esame prevede la lettura completa dei testi sotto indicati.

    Studenti frequentanti:

    I. Kant, Critica della ragion pura, a cura di G. Lombardo-Radice, G. Gentile, Roma-Bari, Laterza 1985 (o qualsiasi altra data);

    M Kuehn, Kant. Una biografia, Bologna, il Mulino, 2011 (limitatamente ai capitoli: 6, 7 e 8).

    Studenti non frequentanti:

    I. Kant, Critica della ragion pura, a cura di G. Lombardo-Radice, G. Gentile, Roma-Bari, Laterza 1985 (o qualsiasi altra data di edizione);

    M Kuehn, Kant. Una biografia, Bologna, il Mulino, 2011 (limitatamente ai capitoli: 6, 7 e 8).

    S. Marcucci, Guida alla lettura della Critica della ragion pura, Laterza, Roma-Bari, 2009 (o qualsiasi altra data di edizione). 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso intende fornire una panoramica storica e teorica della filosofia kantiana. All'interno di questo programma generale, particolare rilievo verrà dedicato a come Kant ha affrontato la questione dell'attività della mente e dell'esistenza dell'anima e della sua immortalità, tanto nella filosofia precritica quanto nella filosofia critica. 
  • Prerequisiti:
    Nessuno. 
  • Metodi didattici:
    Lezione frontale. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale. Agli studenti viene richiesto di rispondere a una serie di domande relative ai testi presenti nel programma di preparazione all'esame. Oltre alla conoscenza di detti testi, gli studenti dovranno mostrare di aver compreso le principali nozioni della filosofia kantiana richiamate nel programma del corso e di saperne dare una esposizione coerente con i testi cui le nozioni fanno riferimento. Inoltre, a ogni studente sarà sottoposto un passo del classico della filosofia previsto in programma e sarà richiesta un commento del passo. Il voto dell'esame è in trentesimi. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Gli studenti sono pregati di dotarsi dei testi di riferimento sin dall'inizio del corso. 

La teoria kantiana della mente.

- Introduzione al pensiero di Kant;
- Le deduzione trascendentale delle categorie;
- Descrizione generale della Dialettica trascendentale;
- Le prove del'esistenza dell'anima;
- Prospettive sulla Critica del Giudizio.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram