• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    - Pacinelli A. Metodi per la ricerca sociale partecipata, F. Angeli, Milano, 2008.
    - Di Zio S., Pacinelli A. Statistica sociale, Mondadori editore, 2015.
    - Pacinelli A. La delittuosità in Italia, Editrice dell’Università, Pescara, 2004.
    - Di Zio S, Fontanella L., Pacinelli A. (A cura di), Contributi alla costruzione di scenari su criminalità e terrorismo, F. Angeli Ed., Milano, 2019
    - Glenn J. e Gordon T., (a cura). Futures Research Methodology, Version 3.0. Millennium Project,
    Paperback, Washington, D.C., 2012.
    - Materiale didattico e appunti forniti su piattaforma http://elearning.unich.it. 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso persegue l’obiettivo di fornire agli studenti i concetti relativi alla statistica sociale, con particolare riferimento alle previsioni sociali, alla progettazione partecipata dei futuri sociali e la statistica per la sicurezza.
    Gli studenti, quindi, apprenderanno i fondamenti logici dei vari tipi di previsione e in maniera approfondita le previsioni soggettive, prerequisito fondamentale alla progettazione degli scenari. Quindi conosceranno i principali tipi di scenario (normativo, esplorativo, progettuale) e le principali tecniche per la loro costruzione. Come si analizza il presente di un sistema sociale, come si costruiscono le traiettorie verso il futuro, quali sono e come agiscono gli attori principali del sistema, come definire i loro obiettivi, come censire le variabili chiave e, infine, come sviluppare gli scenari, sono le abilità che verranno acquisite dagli studenti.
    Infine, gli studenti svilupperanno abilità relative alla lettura e interpretazione di dati e statistiche sulla sicurezza. 
  • Prerequisiti:
    Elementi di Statistica descrittiva e inferenziale 
  • Metodi didattici:
    Il corso sarà articolato in lezioni in aula ed esercitazioni. La frequenza alle attività didattiche non è obbligatoria. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La prova di esame consiste in un colloquio orale, con un voto unico finale in trentesimi. 
  • Sostenibilità:
     

Gli scenari si basano su dati, sia oggettivi che soggettivi, organizzati in un disegno della ricerca per il futuro. Il corso, dopo una introduzione allo studio del futuro, nella prima parte tratta le previsioni sia oggettive che soggettive. Nell’ambito delle seconde, si trattano le tecniche previsionali che portano alla costruzione di scenari sia sociali in genere, sia sulla sicurezza in particolare. In questo contesto, la partecipazione riveste un ruolo fondamentale, per cui si tratteranno diversi metodi della partecipazione. Sul versante del futuro viene evidenziata l'importanza degli scenari nella pianificazione sociale partecipata, con particolare riferimento allo scenario normativo e ai "desiderata" in esso contenuti. Inoltre, verranno esposti i metodi per la rilevazione partecipata del fabbisogno e dei "desiderata", per la convergenza delle opinioni, per l'analisi partecipata degli impatti, per la realizzazione di osservatori partecipati, e per la e-partecipation. Infine, il corso verterà sulle tematiche dei dati sulla sicurezza, le statistiche sulla sicurezza e le relative fonti ufficiali.

Modulo introduttivo. Rilevazione e stima di fabbisogni e desiderata
- Censimenti
- Il Disegno di campionamento non probabilistico
- Il Disegno di campionamento probabilistico
- Richiami di campionamento da esperimento statistico
- campionamento da popolazioni finite: estrazioni con probabilità costanti e variabili
- campionamento da popolazioni finite: stimatori del totale

Modulo n. 1 Scenari per la progettazione sociale.
1) Introduzione alle previsioni
- I fondamenti logici della previsione
- La “rilevanza politica” delle previsioni sociali
- Il movimento degli indicatori sociali
- Le fonti dei dati per le previsioni (oggettive e soggettive)
- Il disegno della ricerca sul futuro

2) Approcci alle previsioni oggettive
- L’approccio demografico
- L’approccio markoviano
- L’approccio econometrico
- L’approccio classico all’analisi delle serie storiche (scomposizione)
- L’approccio moderno all’analisi delle serie storiche (estrapolazione)

3) Approcci alle previsioni soggettive
- I fondamenti logici dell’approccio soggettivo alle previsioni. Le osservazioni di De Finetti
- Dalle “Congetture” di de Jouvenel ai “Futures Studies”
- L’approccio della Rand e i metodi da esperto
- L’approccio basato sugli impatti: event impact, cross-impact e trend impact
- L’integrazione delle tecniche previsionali
- Lo scenario esplorativo e la sua costruzione

4) Gli scenari
- Lo scenario. Definizioni e approcci
- Lo scenario Esplorativo
- Lo scenario Normativo
- Lo scenario Progettuale
- La valutazione degli scenari

5) La progettazione partecipata del futuro sociale
- La partecipazione al processo decisionale pubblico. Tecnica, Mediata e Diretta (passiva e attiva)
- Metodi che favoriscono decisioni condivise. La convergenza delle opinioni
- I metodi classici per la partecipazione
- I metodi elettronici per la partecipazione
- Lo stato informativo dei rappresentanti delle comunità. Un limite alla democrazia rappresentativa
- L’aderenza tra scenario esplorativo e normativo. Le correzioni tattiche dello scenario progettuale
- Cenni sui sistemi di supporto alle decisioni di gruppo e sulle sale decisionali

Modulo n. 2 Statistica per la sicurezza
1) Introduzione. Terminologia e percezione della gravità dei delitti
1a) Dal delitto all’evento delittuoso.
1b) La gravità del delitto e la sua percezione
1c) L’indice di Selling e Wolfgang

2) I dati sulla sicurezza.
2a) Il modello di rilevazione delle Prefetture sui delitti denunciati
2b) I dati sui conflitti a fuoco
2c) I dati sul terrorismo

3) Le statistiche sulla sicurezza.
3a) Le statistiche dell’Istat
3b) Le statistiche temporali
3c) Le statistiche territoriali

4) Scenari sulla sicurezza.
4a) Gravità e desiderata nello scenario normativo
4b) Estrapolazioni (forecasting) e immaginifico (foresight) nello scenario esplorativo
4c) Lo scenario progettuale sulla sicurezza

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram