Contenuti:
a) Approfondimento di indagini critiche nell'interconnessione tra sistema penale, criminologia, sociologia e psicologia
c) Giustizia penale e giustizia riparativa
Programma esteso:
a) Approfondimento di indagini critiche nell'interconnessione tra sistema penale, criminologia, sociologia e psicologia
- Dal sistema della vendetta privata a quello delle pene.
- La scuola del diritto naturale. La codificazione.
- L’illuminismo e la scuola classica del diritto penale.
- Le origini della criminologia: la scuola positiva del diritto penale.
- Durkheim e il concetto di anomia.
- Lo sviluppo della sociologia criminale negli Stati Uniti.
- La sociologia interazionista della devianza.
- La teoria dell’etichettamento e le istituzioni totali.
- I contributi della psicologia e gli studi sull’aggressività.
- Il segreto di Stato. Le associazioni sovversive.
- I delitti di terrorismo.
- I delitti contro l’ordine pubblico e di criminalità organizzata.
- La mafia.
- I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione
- I delitti dei privati contro la pubblica amministrazione
- La normativa anti-corruzione.
- Il carcere. Storia e problematiche della detenzione.
- L’ordinamento penitenziario. Le alternative alla detenzione.
b) Giustizia penale e giustizia riparativa
- I modelli della giustizia
- Dalla retribuzione alla riparazione
- Obiettivi e programmi della giustizia riparativa
Strumenti e metodi della giustizia riparativa
Significato e utilità dei percorsi di giustizia riparativa
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693